La Tricopigmentazione non è un semplice deposito di pigmento nella pelle, ma una tecnica avanzata che richiede conoscenza, precisione e pratica costante. Un errore comune in molti corsi di formazione è far lavorare i corsisti direttamente su un modello reale senza un’adeguata preparazione, mettendo a rischio il risultato finale. Nel mio metodo, invece, l’apprendimento è strutturato per garantire che ogni corsista acquisisca le competenze necessarie prima di intervenire su una persona.
PERCHÉ IL MIO METODO È DIVERSO
Molti corsi insegnano una Tricopigmentazione basata su protocolli standardizzati, che spesso portano a risultati innaturali, viraggi cromatici e depositi di pigmento troppo marcati o mal distribuiti. Il mio percorso formativo, invece, si basa su:
✅ L’importanza della tecnica di Tricopigmentazione – Un metodo che permette di ottenere un effetto estremamente naturale, senza doppie tonalità o punti troppo visibili.
✅ La personalizzazione del trattamento – Ogni hairline deve essere progettata in base alla fisionomia del cliente, evitando soluzioni preimpostate che non rispettano la naturale distribuzione dei follicoli.
✅ Un approccio graduale e progressivo – Prima di toccare un modello reale, il corsista deve dimostrare di aver acquisito padronanza della tecnica su materiali di esercitazione avanzati.
LA PECULIARITÀ DELL’ASSISTENZA POST CORSO DI 90 GIORNI
Un aspetto fondamentale della mia formazione è l’assistenza continua che offro per 90 giorni dopo il corso. Questa fase post-corso è fondamentale per consentire ai corsisti di mettere in pratica quanto appreso durante il corso e di consolidare le proprie competenze. L’assistenza include:
• Supporto pratico in tempo reale: Durante i primi trattamenti reali, sono sempre disponibile per rispondere a domande e risolvere dubbi.
• Feedback personalizzato: Ogni corsista può inviarmi foto dei trattamenti eseguiti, ricevendo un feedback dettagliato su come migliorare i risultati e affinare la tecnica.
• Monitoraggio del progresso: Seguirò personalmente ogni corsista nel suo percorso di crescita professionale, assicurandomi che continui a migliorare e a raggiungere livelli elevati di competenza.
COME SI SVOLGE IL CORSO
Il mio corso è articolato in tre giornate di formazione intensiva, durante le quali vengono trattati sia gli aspetti teorici che pratici della Micropigmentazione Capillare.
PRIMA FASE: TEORIA E CONOSCENZA DELLA PELLE
✔ Studio approfondito dell’epidermide e della sua interazione con i pigmenti.
✔ Analisi dei diversi tipi di cute e delle variabili che influenzano la ritenzione del pigmento.
✔ Comprensione delle tecniche di sfumatura per ottenere un effetto realistico.
✔ Approfondimento sulle attrezzature professionali e sui pigmenti specifici per la Tricopigmentazione.
SECONDA FASE: PRATICA SU MATERIALI AVANZATI
Prima di poter eseguire un trattamento su un modello reale, ogni studente deve esercitarsi su materiali che riproducono fedelmente la texture del cuoio capelluto.
✔ Esercitazione su pelli sintetiche per acquisire padronanza dei movimenti.
✔ Prove su testa in silicone, per lavorare su una superficie tridimensionale.
✔ Simulazione di hairline personalizzate, adattandole alle diverse forme del viso.
TERZA FASE: PRATICA SU MODELLO REALE
Una volta acquisita sufficiente esperienza sulle pelli sintetiche, il corsista potrà mettere in pratica quanto appreso anche su un modello reale, sempre sotto la mia supervisione. Questo approccio garantisce che ogni corsista sia pronto ad affrontare un trattamento con la massima sicurezza e professionalità.
UN’OPPORTUNITÀ CONCRETA PER ENTRARE IN UN SETTORE IN CRESCITA
Il corso include tutto il materiale necessario:
✔ Dermografo wireless professionale
✔ Diverse pelli sintetiche per esercitazione
✔ Testa in silicone
✔ Manuale tecnico di 104 pagine
Offro corsi di gruppo con un massimo di 5 partecipanti, per garantire un’attenzione personalizzata, e corsi individuali per chi desidera una formazione ancora più mirata.
Se vuoi imparare una Tecnica di Tricopigmentazione che garantisce risultati impeccabili, contattami subito!