Questa è una domanda che mi viene posta spesso. Molti clienti mi contattano con il dubbio se optare per la Tricopigmentazione o per il trapianto di capelli.
Iniziamo col dire che l’uno non esclude l’altro. Anzi, considero il trapianto e la Tricopigmentazione un “matrimonio perfetto”. Questo perché, laddove il trapianto non riesce a compensare del tutto, si può intervenire con la Tricopigmentazione per ottenere un risultato ottimale.
Aspetti da Considerare
Il trapianto di capelli consiste nello spostamento dei bulbi piliferi da una zona donatrice a una zona ricevente. Per questo motivo, chi si sottopone a un trapianto deve avere un’ampia area donatrice per evitare l’effetto “bambola”. Inoltre, è fondamentale scegliere con attenzione a chi affidarsi, sia per il trapianto che per la Tricopigmentazione, per evitare di trasformare un disagio estetico in un problema più grave.
Negli ultimi anni, quando la zona donatrice sulla testa non è sufficiente, si è iniziato a prelevare bulbi da altre aree del corpo, come barba, petto e altre parti. Tuttavia, nel caso del cuoio capelluto, il prelievo può creare i cosiddetti “white dots” (punti bianchi) che, in presenza di capelli lunghi, possono essere coperti, ma che diventano antiestetici se i capelli vengono rasati o sono sottili.
Il Ruolo della Tricopigmentazione
La Tricopigmentazione può intervenire per uniformare e compensare questi inestetismi causati dal prelievo dei bulbi piliferi. Inoltre, può migliorare l’effetto estetico in caso di una densità capillare non particolarmente elevata.
Tuttavia, è importante sottolineare che c’è un limite: se il trapianto non attecchisce a sufficienza e i capelli redistribuiti sono troppo pochi, non si può ottenere un effetto densità realistico con la Tricopigmentazione. Non è una questione tecnica, ma estetica: un buon operatore antepone sempre il risultato estetico all’aspetto economico.
In molti casi, chi ha effettuato un trapianto e non ha una quantità di capelli tale da potersi permettere di allungarli, opta per un effetto rasato. La combinazione del trapianto con la Tricopigmentazione, che crea un effetto ottico naturale, può dare un risultato esteticamente straordinario, con capelli che al tatto sembrano presenti e un aspetto visivamente armonioso.
Conclusione
Queste valutazioni vanno fatte sempre prima di intraprendere qualsiasi percorso. È fondamentale avere una consulenza personalizzata per analizzare la situazione di partenza e pianificare un intervento che garantisca il miglior risultato estetico possibile.
Se vuoi ulteriori modifiche o approfondimenti, fammi sapere!